Treni storici: ammira le bellezze d'Italia da un finestrino

I treni storici permetto di ammirare le bellezze italiane e allo stesso tempo fare un tuffo nel passato. Nei percorsi disponibili nelle diverse regioni si offre ai viaggiatori panorami da sogno e difficili da raggiungere con altri mezzi di trasporto. Oggi ti aiuteremo a scoprire i principali treni storici che affascinano ogni giorno turisti di tutto il mondo.
trenino_Linkavel

Il trenino verde della Sardegna

Treni storici per scoprire le bellezze della Sardegna

Tra i treni storici più conosciuti al mondo, c’è il Trenino Verde della Sardegna. La sua linea ferroviaria è lunga 438 km e collega le zone più belle della Sardegna. Tra i finestrini potrai ammirare paesaggi di montagna, spiagge, laghi e fiumi. In poche ore potrai scoprire l’essenza dell’isola e vivere una vacanza indimenticabile.

trenino_Linkavel

Il trenino verde della Sardegna

Alla scoperta delle zone più incontaminate della Sardegna

Tra i trenini storici più conosciuti al mondo, c’è il Trenino Verde della Sardegna. La sua linea ferroviaria è lunga 438 km e collega le zone più belle della Sardegna. Tra i finestrini potrai ammirare paesaggi di montagna, spiagge, laghi e fiumi. In poche ore potrai scoprire l’essenza dell’isola e vivere una vacanza indimenticabile.
Logo-Trenino-Rosso-del-Bernina_Linkavel

Trenino Rosso del Bernina

Uno dei treni storici che ti porta alla scoperta dei panorami alpini svizzeri e italiani!

Il Trenino Rosso del Bernina è uno dei più famosi treni storici che collega la città italiana di Tirano con quella Svizzera di St. Moritz. Il percorso è lungo 122 chilometri e attraversa le Alpi svizzere regalando ai viaggiatori dei paesaggi mozzafiato. A ogni fermata potrai visitare laghi alpini, villaggi di montagna e ammirare ghiacciai e monti innevati.

Logo-Transiberiana-dItalia_Linkavel

Transiberiana d’Italia

Un’indimenticabile lezione di geografia da ammirare dal finestrino

La Transiberiana d’Italia collega il nord e il sud Italia. Dall’Emilia-Romagna passa per le regioni centrali del Paese fino a raggiungere la Calabria. A differenza degli altri treni storici, è un servizio turistico organizzato da un’associazione privata volto a offrire ai viaggiatori un’esperienza suggestiva tra le bellezze Italiane. Potrai ammirare colline, valli e città storiche, come Assisi, Spoleto e Matera. Sarai immerso tra cultura, natura e spiritualità.
Logo-Transiberiana-dItalia_Linkavel

Transiberiana d’Italia

Un’indimenticabile lezione di geografia da ammirare dal finestrino

La Transiberiana d’Italia collega il nord e il sud Italia. Dall’Emilia-Romagna passa per le regioni centrali del Paese fino a raggiungere la Calabria. A differenza degli altri treni storici, è un servizio turistico organizzato da un’associazione privata volto a offrire ai viaggiatori un’esperienza suggestiva tra le bellezze Italiane. Potrai ammirare colline, valli e città storiche, come Assisi, Spoleto e Matera. Sarai immerso tra cultura, natura e spiritualità.
Logo-Il-Treno-della-Magna-Grecia_Linkavel

Treno della Magna Grecia

Treni storici per ammirare le bellezze della Magna Grecia

Il Treno della Magna Grecia accompagna i viaggiatori alla scoperta delle bellezze del sud Italia. Oltre a regalare paesaggi mozzafiato tra le colline calabresi e il mare cristallino, racconta la storia e la cultura della Magna Grecia. È uno dei pochi treni storici che offre nelle tappe visite guidate a siti archeologi e musei con reperti celebri in tutto il mondo, come i Bronzi di Riace. Partendo dalla città di Reggio Calabria o Catanzaro Lido percorre 160 chilometri e raggiunge Brancaleone. È il percorso ideale per chi vuole immergersi tra arte e bellezze naturali.