Roma - 09.02.2015
I festeggiamenti del carnevale veneziano sono indubbiamente i più conosciuti; l’evento, ormai di fama internazionale, ha origini nel medioevo, quando il Doge concedeva all’aristocrazia veneziana e soprattutto ai ceti più poveri la possibilità di concedersi allo svago e al divertimento, mettendo da parte le diversità sociali. Se viaggiate in treno o in aereo, il modo più veloce per raggiungere Venezia è il servizio navetta Barzi Service, che collegare rapidamente l’aeroporto di Treviso, la stazione di Mestre e Venezia.
In programma a Venezia 2015: la Festa delle Marie, il 7 Febbraio, corteo di antiche maschere e vestiti preziosissimi che ricorda l'omaggio, consistente in preziosi gioielli, che al tempo della Serenissima il doge era solito fare a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane. Il Volo dell’Angelo, a Piazza San Marco l’8 Febbraio, l’evento che inaugura le celebrazioni veneziane; il Volo dell’Aquila e il Volo dell’Asino a Mestre, il 15 Febbraio; infine, il 17 Febbraio, lo Svolo del Leon, tributo al Leone alato di San Marco (Maggiori informazioni su http://www.carnevale.venezia.it).
Se la Serenissima si adorna di eleganti maschere rinascimentali, a Putignano, nella provincia di Bari, sono le maschere di cartapesta a regnare: i maestri artigiani della scuola putignanese danno vita, con estro e passione, ad enormi creature e figure carnevalesche in occasione della festività. Per un viaggio comodo e low cost nelle regioni meridionali, il mezzo giusto è l’autobus; Gruppo Gigante collega Basilicata, Puglia e Campania, per scoprire di più su offerte e acquisto biglietti, clicca qui. Il carnevale di Putignano 2015 (dal 31 gennaio al 17 febbraio) riserva altre sorprese: come la Festa dell’Orso, il 2 Febbraio in concomitanza con il giorno della Candelora, l’Estrema Unzione del Carnevale, che preannuncia l’avvento della Quaresima e, infine, la baldoria finale con il Funerale di Carnevale. Visita anche ilsito ufficiale.
Il Carnevale di Castrovillari 2015, dal 7 al 17 Febbraio, riesce a congiungere la tradizione con eventi folkloristici internazionali. La festa inizia ufficialmente con l’incoronazione di Re Carnevale, il cui fantoccio viene condannato a morte alla fine dei festeggiamenti, come rito propiziatorio per l’arrivo della bella stagione. Inoltre nel programma troviamo molti altri eventi da seguire, tra cui: il Festival Internazionale del Folklore e il Gran Galà, il 15 e 17 Febbraio, in cui si esibiscono artisti provenienti da tutto il mondo, e il corteo di carri e maschere. Come raggiungere facilmente Castrovillari? Molte città calabresi sono collegate da autobus a media-lunga percorrenza, come quelli di Calanda Viaggi , che percorre la Calabria sino alle regioni del Nord.